LAVORAZIONI CARPENTERIA LEGGERA

La carpenteria metallica leggera si basa su una serie di lavorazioni in acciaio inossidabile, acciaio zincato, ottone, rame e alluminio. I servizi offerti sono numerosi: dall taglio dei metalli con il laser o senza laser alla punzonatura, passando per la piegatura, la spazzolatura, la satinatura e la lucidatura. Ogni attività è basata sull’utilizzo di attrezzature tecnologiche e macchinari all’avanguardia – piegatrici a controllo numerico, per esempio, ma anche laser di precisione – per una gamma di processi produttivi che vengono continuamente rinnovati e aggiornati.
La carpenteria metallica leggera è in grado di risolvere qualsiasi tipo di esigenza non solo per le produzioni industriali (in serie) ma anche per le produzioni in quantità ridotte, con la possibilità di personalizzare i servizi e di proporre lavorazioni su misura, a seconda delle richieste della clientela. Gli ambiti e i settori in cui trova applicazione la carpenteria metallica leggera sono diversi, anche in base ai prodotti specifici: si va dai classici contesti produttivi di carattere industriale (stabilimenti, capannoni, fabbriche, eccetera) al settore dell’arredamento e del design, passando per il settore agricolo, quello alimentare, quello chimico, e così via.


Nella maggior parte dei casi, le lavorazioni di carpenteria metallica leggera vengono effettuate direttamente in officina: dalla progettazione di componenti metalliche speciali al disegno di pezzi di lattoneria, ogni fase deve essere seguita con la massima attenzione per offrire non solo qualità e affidabilità, ma anche versatilità e flessibilità. Naturalmente, per garantire i migliori prodotti possibili, non si può prescindere dal ricorso a materiali pregiati: che si tratti di acciaio, alluminio o altri metalli, la selezione dei materiali è fondamentale per l’offerta di servizi di pregio e di prodotti in grado di durare molto a lungo nel tempo senza subire l’usura del tempo.